Accesso rapido:
27 Novembre
Data evento: dal 27/11/2018 al 28/11/2018
Luogo: Officine Grandi Riparazioni
A Torino la nuova business convention sulla mobilità
La Regione Piemonte e la Camera di commercio di Torino, insieme ai principali attori industriali del territorio, promuovono la prima edizione della business convention VTM Meetings organizzato dalla società internazionale ABE- Advanced Business Events che si terrà a Torino il 27 e 28 Novembre presso le Officine Grandi Riparazioni. L’evento riunirà l’intera comunità imprenditoriale attiva nel campo della mobilità ponendo particolare attenzione alle tematiche più attuali del settore: la guida autonoma, la mobilità sostenibile, Big Data, nuovi modelli di mobilità e di integrazione con la rete infrastrutturale e di telecomunicazioni e molto altro.
Partecipazione agevolata per le imprese piemontesi. Scadenza 8 novembre.
Le più importanti firme internazionali avranno un’unica occasione di incontrarsi, confrontarsi sui programmi e scambiare opinioni sul futuro dello sviluppo, della tecnologia e degli investimenti che riguardano la mobilità tutta e il futuro dell’auto in particolare.
Alle imprese Piemontesi del settore automotive operanti nei macro settori:
E con competenze in:
L'appuntamento darà particolare rilevanza a temi quali:
Oltre a tutte le tecnologie che si renderanno necessarie nella futura mobilità su strada, basata su veicoli elettrici, connessi ed autonomi.
VTM Meetings (www.italy.vehiclemeetings.com) sarà strutturato su due giornate:Â
Responsabili acquisti, R&D manager ed investitori delle seguenti società incontreranno potenziali fornitori italiani e internazionali: AVL, BENTELER, BJEV, BREMBO, CAR2GO, CHANGAN, CHERY NEV, CNH INDUSTRIAL, DENSO, DUCATI, ELDOR, ERICSSON, FCA, GM, HIDRIA, ITALDESIGN, ITT, KATE TRANSMISSIONS, MAGNETI MARELLI, MATERIZE, MCLAREN, NVIDIA, PHASE, PIERBURG/RHEINMETALL, PININFARINA, PIRELLI, ROSABLANCHE INVESTISSEMENT & CONSEIL, SDIC FUND MANAGEMENT, SKF, TEXA, THALES ALENIA SPACE, TOYOTA EUROPE, VENTURI AUTOMOBILE, VISHAY, WABCO e ZTE.
I fabbisogni espressi dai buyer spaziano dai componenti e sistemi del veicolo alle tecnologie dedicate ai processi produttivi e all’infrastruttura di rete (energia e informazione).
Durante l’evento sarà organizzata inoltre una Innovative Plaza: un’area riservata alla presentazione di prodotti e progetti di start up e aziende innovative provenienti da tutto il mondo. Per esporre in questa area è richiesta la compilazione di un paper che verrà valutato dal comitato tecnico dell’evento. Per richiedere l'inserimento nell'Innovative Plaza:Â vtm2018@centroestero.orgÂ
Ceipiemonte - nell’ambito dei Progetti Integrati di Filiera Automotive, Cleantech, Meccatronica e Aerospazio finanziati attraverso il POR FESR 2014 -2020 e con l'ulteriore sostegno di Regione Piemonte e Camera di commercio di Torino, realizza azioni di valorizzazione del territorio piemontese. Tutte le condizioni sul sito di Ceipiemonte.Â
Le start up piemontesi potranno beneficiare di condizioni di partecipazione agevolate concesse direttamente dall'organizzatore ABE/BCI. Per infomazioni ed iscrizioni contattare il seguente indirizzo email:Â vtm2018@centroestero.orgÂ
Grazie al contributo della Camera di commercio di Torino potranno beneficiare di tariffe ridotte anche:- PMI della provincia di Torino non ancora iscritte ai PIF;- Start-up della provincia di Torino.
Scadenza adesioni: 8 novembre
Maggiori informazioni, programma e modalità di adesione sono disponibili al sito di CeipiemonteÂ
Referente per l'evento è il Team Automotive del Centro Estero per l’internazionalizzazione S.c.p.a. - Tel. +39 011 6700.595/570 - E-mail: vtm2018@centroestero.org Â
Â
 Â
Precedenti Successivi
Questo sito utilizza cookie che consentono di migliorare l'esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più clicca qui.